Babbo Natale in bici 2022: per il cuore dei bambini e delle bambine
I Babbi Natale in bicicletta hanno portato tanti doni per i piccoli pazienti con cardiopatia congenita che trascorreranno le festività di Natale in Ospedale

Un vero e proprio esercito di Babbi Natale in bicicletta è arrivato al padiglione 23 dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola sabato 17 dicembre 2022, per lasciare un sacco pieno di doni natalizi ai piccoli pazienti della Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica.
Come tutti gli anni i numerosi ciclisti della Asd Maverix, di Malini Bici e del Circuito Santuari Appennino Bolognese hanno scelto un Natale di solidarietà per i bambini e le bambine ricoverati in Ospedale durante le festività natalizie.
Insieme ai loro genitori e a fianco delle nostre psicologhe, dei nostri volontari delle nostre assistenti sociali, i piccoli pazienti hanno potuto così vivere momenti di sorpresa, gioco e felicità spezzando la routine quotidiana dell’ospedalizzazione.
Partiti da Casalecchio di Reno i ciclisti travestiti da Babbo Natale si sono radunati in Piazza Nettuno per attendere i cittadini bolognesi che si sono uniti spontaneamente a questa seconda edizione di “Babbi Natale in Bici per il Cuore”, portando anche loro un dono nuovo ai bimbi in Ospedale. Dopo aver percorso le vie centrali del Policlinico sfilando con le loro mountain bike, i ciclisti sono giunti davanti all’ingresso del padiglione 23 dove si trova il Reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva per lasciare i loro sacchi colmi di doni.
“Questa è una bellissima iniziativa – sottolinea Paola Montanari, presidente Piccoli Grandi Cuori – e per questo motivo vorrei ringraziare tutte queste persone così generose. I nostri piccoli guerrieri oggi hanno scartato regali e vissuto attimi di normalità, in un’atmosfera allegra e gioiosa. Ci sono bambini e bambine ricoverati qui anche da settimane e vogliamo che sia Natale anche per loro, in un’ atmosfera per quanto possibile serena a fianco dei propri genitori, dei nostri meravigliosi medici e infermieri e delle nostre psicologhe e assistenti sociali che giorno dopo giorno si prendono cura di loro”.
Fotografie © Domenico Paolicelli